OSTERIA AL CASTELLO

Dove si riscoprono i gusti ed i sapori antichi della Langa

Quella Langa che, tra le colline del Monregalese, accoglie sul ciglione di rocce, il paese di Cigliè, dove il castello domina incontrastato dal X secolo, costruito in una zona strategica, per il controllo della valle di Mondovì, segnata dalle curve che il fiume Tanaro ha creato nel terreno.
Cigliè, un insieme di case ed edifici storici che si sviluppano sulla ripida collina, quasi a custodire l' "Osteria al Castello" che, ai piedi del baluardo, nella via principale del paese, accoglie gli appassionati della vera cucina tipica piemontese.

...

Le anime del locale, dove passione per la cucina, cordialità, calore si fondono, sono Grazia David e Paolo Aimo, i titolari che dal 1996 hanno trovato a Cigliè il paese ideale dove proporre la loro filosofia lavorativa. Gli anni di esperienza a Mondovì Breo, la formazione ed i corsi con cuochi conosciuti, hanno fatto maturare la decisione di proporre la "cucina di una volta", con i suoi antichi sapori che si trovano in ogni piatto. Dagli antipasti ai dolci, passando per la pasta e la carne, tutto viene concepito secondo le antiche ricette, ed in cucina sapori e gusti sono coccolati da strumenti di lavoro non invasivi.

All' "Osteria al Castello" si riscopre quel mondo quasi perduto, in cui la tradizione culinaria della Langa è la vera protagonista, per merito della cuoca Grazia.

«
»